Ravvedimento Operoso
Scheda del servizio
Il decreto legislativo n. 158/2015 ha modificato la normativa sulle sanzioni per ritardati od omessi versamenti, riducendo alla metà la sanzione ordinaria, passando quindi dal 30% al 15%, per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a 90 giorni dalla scadenza (concetto di lieve ritardo).
Qui di seguito i nuovi parametri:
- ritardi fino a 14 gg: sanzione del 15% ridotta a 1/15 per giorno
- ritardi tra 15 e 90 gg: sanzione del 15%
- ritardi superiori a 90 gg: sanzione ordinaria del 30%.
Alla misura della sanzione del 15% o del 30% il contribuente che non sia stato ancora raggiunto da una notifica da parte dell’ufficio, potrà avvalersi dell’istituto del Ravvedimento Operoso che, tenendo presente i tempi del ritardo, è così suddiviso:
• Ravvedimento Sprint
• Ravvedimento breve
• Ravvedimento trimestrale
• Ravvedimento annuale
• Ravvedimento biennale e anche oltre.
Qui di seguito i nuovi parametri:
- ritardi fino a 14 gg: sanzione del 15% ridotta a 1/15 per giorno
- ritardi tra 15 e 90 gg: sanzione del 15%
- ritardi superiori a 90 gg: sanzione ordinaria del 30%.
Alla misura della sanzione del 15% o del 30% il contribuente che non sia stato ancora raggiunto da una notifica da parte dell’ufficio, potrà avvalersi dell’istituto del Ravvedimento Operoso che, tenendo presente i tempi del ritardo, è così suddiviso:
• Ravvedimento Sprint
• Ravvedimento breve
• Ravvedimento trimestrale
• Ravvedimento annuale
• Ravvedimento biennale e anche oltre.
• Ravvedimento Sprint: esercitabile entro il 14° giorno dalla scadenza naturale del versamento, con l'applicazione di una sanzione pari allo 0,1% giornaliero e quindi fino ad un massimo dell'1,4% e l'interesse al tasso legale che dall' 01.01.2020 è pari allo 0,05% (se ad esempio il ritardo è di 8 giorni, verrà applicata la sanzione dello 0,80% (0,10% x 8 giorni = 0,80%).
• Ravvedimento Breve: per versamenti eseguiti oltre il 14° giorno ma entro il 30°; in questo caso la sanzione è pari all'1,5% (1/10 del 15%), oltre all'interesse al tasso legale.
• Ravvedimento Intermedio: per versamenti eseguiti oltre il 30° giorno ma entro il 90°; la sanzione applicabile è pari all'1,67% (1/9 del 15%), oltre all'interesse al tasso legale.
• Ravvedimento Lungo (entro un anno): per versamenti eseguiti entro 1 anno o se prevista la dichiarazione entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno in cui la violazione è stata commessa; la sanzione applicabile è pari al 3,75% (1/8 del minimo che oltre i 90 giorni è del 30%), oltre gli interessi al tasso legale.
• Ravvedimento Lunghissimo: per versamenti eseguiti entro due anni, la sanzione applicabile è pari al 4,29% (1/7 del minimo che oltre i 90 giorni è del 30%), oltre gli interessi al tasso legale; se i versamenti sono eseguiti dopo 2 anni, la sanzione applicabile è pari al 5,00% (1/6 del minimo che oltre i 90 giorni è del 30%), oltre gli interessi al tasso legale.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||||
Area | Settore Economico - Amministrativo | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Stefania Fabris | ||||||||||||
Personale | dott.ssa Sabrina Detomati dott. Matteo Cossar |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015.512041 interno 3 |
||||||||||||
tributi@vigliano.info |
|||||||||||||
PEC |
tributi@pec.vigliano.info certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Note | è possibile prendere un appuntamento telefonando al num. 015.512041 interno 3 o scrivendo a tributi@vigliano.info | ||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 31/05/2022 12:23:49