vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Nuovo cantiere di lavoro Over 58: fino al 3 ottobre 2025 aperta la selezione per n. 3 disoccupati di età superiore a 58 anni

16 settembre 2025

Fino a venerdì 3 OTTOBRE 2025 è possibile presentare domanda per partecipare al nuovo cantiere di lavoro per disoccupati con più di 58 anni. 

Il cantiere di lavoro prevede la selezione n. 3 operatori da impiegare in mansioni di piccolo cantonierato e in attività di manutenzione, per la durata di n. 12 mesi e per un impegno settimanale di 30 ore.
Il cantiere verrà avviato nel mese di novembre 2025.

CHE COSA SONO I CANTIERI DI LAVORO OVER 58?

L’iniziativa “Cantieri over 58” persegue la finalità di ridurre il disagio economico e sociale di persone disoccupate di età superiore ai 58 anni, prive di ammortizzatori sociali e con ridotte possibilità di reinserimento nel mercato del lavoro, dando la possibilità di impiego in cantieri di lavoro temporaneo e straordinario, al fine di contribuire al conseguimento dei requisiti previdenziali pensionistici.

QUALI SONO LE MANSIONI E LA DURATA DEL CANTIERE DI LAVORO?
Il cantiere di lavoro, che verrà attivato nel prossimo mese di novembre, prevede la selezione di n. 3 operatori da impiegare in mansioni di piccolo cantonierato ed in attività di manutenzione (a titolo di esempio: tinteggiatura ed imbiancatura di interni/esterni, verniciatura panchine e cancellate, manutenzione e riparazioni dell’arredamento urbano, svuotamento cestini, pulizia e rimozione cartacce, affissione manifesti, mantenimento di aree verdi e beni pubblici, irrigazione aiuole e piccolo giardinaggio, attività di facchinaggio, movimentazione arredi e suppellettili ed in generale per attività a supporto ed in affiancamento al personale comunale del settore tecnico-manutentivo), per la durata di 12 mesi e per un impegno lavorativo di 6 ore giornaliere, per 5 giorni a settimana ed un’indennità giornaliera pari a 35,31 euro/giornata e benefit di 50 euro mensili sottoforma di buoni spesa.


QUALI REQUISITI SONO NECESSARI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE?
Per poter essere ammessi alla selezione, i destinatari del progetto, devono possedere i seguenti requisiti:
  • aver compiuto i 58 anni di età e non aver ancora maturato i requisiti pensionistici; 
  • essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda;
  • essere disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/2015;
  • non essere attualmente inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte;
  • non essere percettori di ammortizzatori sociali;
  • essere titolari di patente di guida di categoria B o superiore;
  • NON aver riportato condanne penale e di NON avere procedimenti penali in corso;
  • possedere le competenze minime richieste per lo svolgimento delle attività lavorative previste dal cantiere di lavoro.


QUANDO E COME SI PRESENTA LA DOMANDA?
Le modalità di svolgimento del cantiere, le modalità di selezione dei candidati ed i requisiti specifici da possedere, sono dettagliatamente indicati nell’avviso pubblico.

La domanda di partecipazione, redatta sul modello allegato all’avviso, deve pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 3 ottobre 2025 con le seguenti modalità:

a) Con e-mail ordinaria, alla casella protocollo@vigliano.info oppure tramite P.E.C. - posta elettronica certificata, all'indirizzo: certificata@pec.vigliano.info  - avendo cura di precisare nell'oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CANTIERE DI LAVORO OVER 58”.
b)
A mezzo posta, con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all’Ufficio Protocollo del Comune di Vigliano Biellese, Via Milano, 234 - 13856 Vigliano Biellese (BI). 
c) Con corriere di un servizio di recapito posta
che preveda il rilascio di una ricevuta di ritorno firmata dal destinatario a conferma dell’avvenuta ricezione, all'Ufficio Protocollo del Comune di Vigliano Biellese.
d) Presentazione diretta previo appuntamento
presso l’Ufficio URP del Comune di Vigliano Biellese,
in questo caso è necessario preventivamente concordare un appuntamento:
PER INFORMAZIONI E PRENOTARE UN APPUNTAMENTO, TELEFONARE AL N. 015/512041 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, ORE 9,30-12,00.

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet