Animali domestici
Scheda del servizio
L’anagrafe canina è gestita dalla Regione Piemonte attraverso i servizi veterinari delle ASL.
La legge di riferimento è la L.R. 19 luglio 2004 n. 18, come modificata da L.R. 4 luglio 2005 n. 9.
La Legge Regionale 19 luglio 2004 n. 18, prevede che il proprietario di un cane comunichi:
• il decesso del cane entro 15 giorni
• lo smarrimento del cane entro 3 giorni
• il ritrovamento del cane per cui era stata fatta denuncia di smarrimento
Al fine di agevolare i suddetti adempimenti, ed evitare l’applicazione delle sanzioni previste in caso di ritardo od omissione, è stata prevista la possibilità di compilare i relativi moduli on-line e di trasmetterli direttamente a mezzo mail al servizio veterinario dal sito della Anagrafe canina regionale.
Il Comune di Vigliano Biellese con deliberazione consiliare n. 55 del 29.11.2018 ha aderito alla convenzione per la gestione in forma associata del canile intercomunale.
Pertanto, dal 1° gennaio 2019, il canile di riferimento è quello di Cossato, in via per Castelletto Cervo 407/A, telefono 015 9842509.
Si ricorda che, ai sensi della L.R. 18/2004, art. 9, il servizio di cattura non può essere attivato direttamente dai cittadini, ma unicamente da parte della Polizia Locale ovvero da altro organo di Polizia.
La legge di riferimento è la L.R. 19 luglio 2004 n. 18, come modificata da L.R. 4 luglio 2005 n. 9.
La Legge Regionale 19 luglio 2004 n. 18, prevede che il proprietario di un cane comunichi:
• il decesso del cane entro 15 giorni
• lo smarrimento del cane entro 3 giorni
• il ritrovamento del cane per cui era stata fatta denuncia di smarrimento
Al fine di agevolare i suddetti adempimenti, ed evitare l’applicazione delle sanzioni previste in caso di ritardo od omissione, è stata prevista la possibilità di compilare i relativi moduli on-line e di trasmetterli direttamente a mezzo mail al servizio veterinario dal sito della Anagrafe canina regionale.
Il Comune di Vigliano Biellese con deliberazione consiliare n. 55 del 29.11.2018 ha aderito alla convenzione per la gestione in forma associata del canile intercomunale.
Pertanto, dal 1° gennaio 2019, il canile di riferimento è quello di Cossato, in via per Castelletto Cervo 407/A, telefono 015 9842509.
Si ricorda che, ai sensi della L.R. 18/2004, art. 9, il servizio di cattura non può essere attivato direttamente dai cittadini, ma unicamente da parte della Polizia Locale ovvero da altro organo di Polizia.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza | ||||||||||||
Area | Polizia Locale | ||||||||||||
Responsabile | Comm. Emanuela Scarpa | ||||||||||||
Indirizzo | Via Carlo Trossi, 5 | ||||||||||||
Telefono |
015.513232 |
||||||||||||
Fax |
- |
||||||||||||
polizialocale@vigliano.info |
|||||||||||||
PEC |
polizialocale@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Informative privacy
- Informativa privacy estesa - Videosorveglianza
-
In allegato, l'informativa estesa sul servizio di videosorveglianza
Informativa privacy estesa Videosorveglianza[.pdf 900,26 Kb - 31/07/2024]
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2020 16:55:55