Autenticazione di fotografie
Scheda del servizio
L’autenticazione di fotografia è l'attestazione da parte di un funzionario pubblico che una fotografia identifica una certa persona. Occorre presentarsi personalmente all’Ufficio Pubblico che l’ha richiesta con un documento di riconoscimento, muniti della foto da autenticare.
I minori devono essere accompagnati da un genitore o da chi ne esercita la potestà.
Non è necessario recarsi in Comune per autenticare le fotografie richieste per il rilascio dei documenti personali poiché possono essere legalizzate direttamente dall'ufficio richiedente.
I minori devono essere accompagnati da un genitore o da chi ne esercita la potestà.
Non è necessario recarsi in Comune per autenticare le fotografie richieste per il rilascio dei documenti personali poiché possono essere legalizzate direttamente dall'ufficio richiedente.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Referente | sig.ra Anna Tusa (Anagrafe) sig.ra Angela Angelone (Stato civile) sig.ra Chiara Isabelli (Elettorale) |
||||||||||||
Indirizzo | demografico@vigliano.info | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 1 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2020 15:35:25