Permesso di Costruire (PdC)
Scheda del servizio
Il permesso di costruire è un titolo abilitativo edilizio, rilasciato dal Comune, a seguito della relativa istanza, per la realizzazione di:
a) interventi di nuova costruzione;
b) interventi di ristrutturazione urbanistica;
c) interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d’uso, nonché gli interventi che comportino modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni.
N.B. L'istanza di permesso di costruire deve avvenire utilizzando esclusivamente l'apposita piattaforma (Sportello Unico Edilizia - SUE), presente sul sito istituzionale, compilando online il modello e i relativi allegati, presenti al seguente link clicca qui per accedere
Per Recupero Sottotetti, Accordo Confinanti (vari), Standards Urbanistici, Atti d'Impegno Unilaterali, etc. accedere al seguente link
Per ulteriori informazioni riguardanti:
-Descrizione del procedimento
-Costi (bollo - diritti di segreteria - contributo di costruzione)
a) interventi di nuova costruzione;
b) interventi di ristrutturazione urbanistica;
c) interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d’uso, nonché gli interventi che comportino modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni.
N.B. L'istanza di permesso di costruire deve avvenire utilizzando esclusivamente l'apposita piattaforma (Sportello Unico Edilizia - SUE), presente sul sito istituzionale, compilando online il modello e i relativi allegati, presenti al seguente link clicca qui per accedere
Per Recupero Sottotetti, Accordo Confinanti (vari), Standards Urbanistici, Atti d'Impegno Unilaterali, etc. accedere al seguente link
Per ulteriori informazioni riguardanti:
-Descrizione del procedimento
-Costi (bollo - diritti di segreteria - contributo di costruzione)
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Edilizia Residenziale | ||||||||||||||
Area | Settore Tecnico | ||||||||||||||
Responsabile | arch. Lorenzo Varesano (riceve su appuntamento) | ||||||||||||||
Referente | |||||||||||||||
Personale | geom. Patrizia Peraldo (riceve su appuntamento) geom. Elisa Ramella Benna (riceve su appuntamento) geom. Andrea Squaiella (riceve su appuntamento) |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 4 015 0155093 (Peraldo) 015 3353032 (Ramella Benna) 015 3354053 (Squaiella) |
||||||||||||||
listaurbanistica@vigliano.info |
|||||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
Regolamenti
- Regolamento edilizio
-
In vigore, unitamente agli allegati, dal 29-10-2018.
Nell'allegato 5 sono riportati i parametri e gli indici del vecchio regolamento che restano in vigore e che devono essere utilizzati nei progetti edilizi, mentre i parametri e gli indici presenti nella parte prima, Capo I, del nuovo regolamento, non devono essere applicati; restano “congelati” fino all'adeguamento del Piano Regolatore Comunale.
Allegati 3 e 4 consultabili in formato cartaceo presso il servizio urbanistico.0_REC_12- sett-2018[.pdf 1,01 Mb - 06/02/2020]ALLEGATO-1-Rel-Illus_ set-2018[.pdf 1,42 Mb - 06/02/2020]ALLEGATO-2-Ricognizione-norme [.pdf 655,84 Kb - 06/02/2020]ALLEGATO-3-Villaggi Trossi e Rivetti [.pdf 278,81 Kb - 06/02/2020]ALLEGATO_4-Catalogo Manufatti Storici[.pdf 393,21 Kb - 06/02/2020]ALLEGATO_5-Parametri_Indici [.pdf 1,02 Mb - 06/02/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2020 16:13:26