17 settembre 2025
Si è concluso la settimana scorsa il soggiorno marino di settembre, dedicato alla popolazione anziana, organizzato dalla ASD Podistica Vigliano con il contributo del Comune di Vigliano Biellese.
Il gruppo, costituito da 34 anziani, di cui 20 residenti in paese, ha soggiornato a Bellaria Igea Marina per 14 giorni in pensione completa; non sono mancati i tornei di bocce e di scala quaranta. Il tutto, organizzato dal Presidente dell’Associazione, Gennaro Albanese: «Un solo giorno con una leggera pioggerella, per il resto tempo bello, ottimi il viaggio, il soggiorno ed i servizi da parte della struttura che ci ha ospitati, come confermano tutti i partecipanti. Vedo che stanno aumentando gli anziani viglianesi che partecipano a questi soggiorni: è sicuramente utile l’azione di divulgazione che è stata fatta con manifesti e comunicati e la mia presenza in biblioteca per fornire tutti i chiarimenti del caso. Ringrazio l’Amministrazione comunale per il supporto e il contributo stanziato per gli anziani residenti che hanno aderito all’iniziativa, dando appuntamento alle iniziative che stiamo già organizzando per il prossimo anno».
«Grazie di cuore a Gennaro Albanese e all’Associazione Podistica Vigliano per il suo ruolo di coordinamento e di presenza costante durante tutta la durata di questi soggiorni marini – è il commento di Elena Ottino, Assessore al Sociale. I numeri crescenti dei fruitori dimostrano che si tratta di iniziative apprezzate proprio perché strutturate in modo da rispondere alle esigenze degli anziani. Indubbiamente il contributo economico del Comune è un incentivo, ma certamente è il giudizio positivo sul soggiorno e il passa parola che hanno positivamente inciso sulla partecipazione. Da parte nostra, si tratta di un ulteriore passo nella direzione dell’invecchiamento attivo, per favorire in ogni modo una vita sociale ricca di proposte ricreative e culturali».
«Grazie di cuore a Gennaro Albanese e all’Associazione Podistica Vigliano per il suo ruolo di coordinamento e di presenza costante durante tutta la durata di questi soggiorni marini – è il commento di Elena Ottino, Assessore al Sociale. I numeri crescenti dei fruitori dimostrano che si tratta di iniziative apprezzate proprio perché strutturate in modo da rispondere alle esigenze degli anziani. Indubbiamente il contributo economico del Comune è un incentivo, ma certamente è il giudizio positivo sul soggiorno e il passa parola che hanno positivamente inciso sulla partecipazione. Da parte nostra, si tratta di un ulteriore passo nella direzione dell’invecchiamento attivo, per favorire in ogni modo una vita sociale ricca di proposte ricreative e culturali».
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|