7 novembre 2023
La scorsa domenica 5 novembre si è tenuta la celebrazione del 105° anniversario della fine della Grande guerra e della giornata delle Forze armate: dopo la santa messa solenne celebrata dal Parroco don Luca Murdaca nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, il corteo ha reso omaggio ai monumenti ai caduti, con la deposizione della corona d'alloro, a partire dal viale della Rimembranza, per poi soffermarsi al cippo dei fucilati, di fronte al Municipio, ed al monumento in Piazza Roma.
Il Sindaco, Cristina Vazzoler, ha poi parlato nella sala consiliare del Municipio. «Onorare i caduti - ha detto - non è soltanto portare omaggio a ciascuno di loro, alle loro vite spezzate; il ricordo di ciascuno diviene memoria collettiva: uno strumento tanto utile all’umanità quanto precario. Solo attraverso la memoria riusciamo a costruire un nesso fra passato e presente e a interpretare le notizie che continuano a riportarci fatti di guerra, di nazionalismi, di stragi e di popoli che migrano alla ricerca di un domani migliore (...) Celebrare il 4 novembre deve significare, per noi, mettere in campo ogni energia per cercare di evitare un’altra ‘inutile strage', nella consapevolezza che, nel biennio 1919-1920, si ricordava la guerra proprio come un'inutile strage e i caduti come vittime di un gioco cinico e non come eroi pronti a conquistare territori all'Austria.»
Nella foto, il momento conclusivo della Santa Messa nella chiesa di Santa Maria Assunta
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|