9 ottobre 2023
Sono aperte le iscrizioni ai Laboratori Teatrali ScenAperta del Teatro Stabile di Biella, diretti da Renato Iannì, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Vigliano Biellese.
Possono parteciparvi adulti tra i 18 e i 40 anni (sono previsti colloqui per over40, da inserire se particolarmente motivati e interessati a mettersi in gioco). Nell’attività, anche chi non ha mai calcato le scene è messo in condizione di affrontare il pubblico con spettacoli di qualità come “Antigoni” o “Zattere & Zavorre”.
Il percorso sviluppa potenzialità, offre stimoli per conoscere se stessi, crea uno spazio delle emozioni con la pratica di tecniche espressive e interpretative, seguite da esperienze sceniche.
Vi saranno Lezioni a carattere pratico sulle "Tecniche dell'attore". incontri per il Training specifico sulle tecniche teatrali, la produzione di uno evento-spettacolo
Il laboratorio verrà attivato nella Biblioteca comunale di Vigliano dopo un primo incontro organizzativo, aperto a chiunque sia interessato o voglia avere informazioni approfondite, alle ore 21 di martedì 10 ottobre.
Sarà diretto da Renato Iannì, docente di Lettere e Teatro, regista del Teatro Stabile di Biella, Formatore nazionale di Teatro e Comunicazione per il Ministero della Pubblica Istruzione.
I suoi corsi e spettacoli, noti in Italia tra i più attivi e qualificati, sono stati ospiti dei più importanti Festival Teatrali Nazionali, da Torino a Gorizia, da Oristano a Napoli, da Firenze alla Puglia: “Più che la messa in scena – afferma - interessa la crescita dei partecipanti: è la loro maturità che fa dei nostri spettacoli eventi applauditi e innovativi".
Sono benvenuti anche i "diversamente uguali": la loro presenza aiuta a capire, ad apprezzare, a stare insieme (è necessario un colloquio preliminare con i genitori o i responsabili, per poterli seguire al meglio). Per loro non si faranno corsi a parte: verrà favorito l'inserimento sociale, di cui hanno bisogno e in cui non è previsto il pietismo, ma il rispetto.
Per info e prenotazioni renatoianni@libero.it , lasciando nome, recapito telefonico e tipo di corso cui si è interessati.
Info: renatoianni@libero.it - cellulare (ore 15/19): 3397716490
Possono parteciparvi adulti tra i 18 e i 40 anni (sono previsti colloqui per over40, da inserire se particolarmente motivati e interessati a mettersi in gioco). Nell’attività, anche chi non ha mai calcato le scene è messo in condizione di affrontare il pubblico con spettacoli di qualità come “Antigoni” o “Zattere & Zavorre”.
Il percorso sviluppa potenzialità, offre stimoli per conoscere se stessi, crea uno spazio delle emozioni con la pratica di tecniche espressive e interpretative, seguite da esperienze sceniche.
Vi saranno Lezioni a carattere pratico sulle "Tecniche dell'attore". incontri per il Training specifico sulle tecniche teatrali, la produzione di uno evento-spettacolo
Il laboratorio verrà attivato nella Biblioteca comunale di Vigliano dopo un primo incontro organizzativo, aperto a chiunque sia interessato o voglia avere informazioni approfondite, alle ore 21 di martedì 10 ottobre.
Sarà diretto da Renato Iannì, docente di Lettere e Teatro, regista del Teatro Stabile di Biella, Formatore nazionale di Teatro e Comunicazione per il Ministero della Pubblica Istruzione.
I suoi corsi e spettacoli, noti in Italia tra i più attivi e qualificati, sono stati ospiti dei più importanti Festival Teatrali Nazionali, da Torino a Gorizia, da Oristano a Napoli, da Firenze alla Puglia: “Più che la messa in scena – afferma - interessa la crescita dei partecipanti: è la loro maturità che fa dei nostri spettacoli eventi applauditi e innovativi".
Sono benvenuti anche i "diversamente uguali": la loro presenza aiuta a capire, ad apprezzare, a stare insieme (è necessario un colloquio preliminare con i genitori o i responsabili, per poterli seguire al meglio). Per loro non si faranno corsi a parte: verrà favorito l'inserimento sociale, di cui hanno bisogno e in cui non è previsto il pietismo, ma il rispetto.
Per info e prenotazioni renatoianni@libero.it , lasciando nome, recapito telefonico e tipo di corso cui si è interessati.
Info: renatoianni@libero.it - cellulare (ore 15/19): 3397716490
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|