vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

25 Aprile, Festa della liberazione dal nazifascismo, con l'omaggio al cippo dei fucilati

25 aprile 2023

"La celebrazione del 25 aprile è carica del valore storico, politico e civile legato simbolicamente a quel giorno che segnò per noi l’avvio di un’epoca di pacificazione, in cui l’Italia devastata dal fascismo e dalla guerra, poté finalmente credere e rendere possibile un cammino di democrazia e di pari opportunità per tutti: uomini e donne, fianco a fianco, così come fianco a fianco erano stati uniti nel movimento partigiano." Con queste parole il Sindaco, Cristina Vazzoler, ha invitato a celebrare il 25 aprile: la commemorazione, dopo la santa messa, si è portata al Cippo dei partigiani, nell’aiuola antistante il Municipio. "Un monumento fondamentale per la storia viglianese, che ci riporta a quel tremendo agosto del 1944, quando la riorganizzazione delle forze partigiane intensificò le azioni contro i nazifascisti, con l’inevitabile e durissima reazione. Le rappresaglie, compresa la fucilazione contro il muro di cinta della masseria parrocchiale, che il cippo ci testimonia, coinvolsero tanti civili, sospettati di sostenere la lotta partigiana, o più semplicemente eliminati in numero “adeguato” di volta in volta, al numero di altri ostaggi, o scomparsi, o deceduti sul fronte opposto."
Nell'omaggio ai resistenti, e alla popolazione civile vittima delle rappresaglie, la celebrazione del 25 aprile ha ribadito il rifiuto di ogni forma di intolleranza, comodo paravento che tutela i privilegi dei più fortunati e dei più forti. "Abbiamo bisogno, oggi più che mai - ha concluso il Sindaco - di ritrovare il filo conduttore che, dalle gesta del Risorgimento alla Resistenza, portò alla nascita della nostra Italia democratica e di un popolo responsabile e consapevole del proprio ruolo. Un popolo capace di sacrifici, in cui il bene comune prevalga sugli interessi dei singoli; in cui ci sia il coraggio di sostenere i più fragili e quello di assumere decisioni difficili, anche sofferte, se eque e giuste. "

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet