vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

A Menfi, anche Vigliano Biellese designata “Città Europea del vino 2024”

22 novembre 2023

Nei giorni scorsi, il Sindaco, Cristina Vazzoler, ha partecipato al convegno dell'Associazione Nazionale Città del Vino a Menfi (Agrigento), durante il quale venti Comuni dell’Alto Piemonte-Gran Monferrato, fra cui Vigliano Biellese, sono stati designati “Città Europea del vino 2024”. Nella cittadina siciliana si sono inoltre concluse le manifestazioni per “Menfi Città italiana del Vino 2023”, con molti appuntamenti, fra cui visite guidate nelle Cantine e un convegno dedicato alla figura di Diego Planeta, l’imprenditore che ha rivoluzionato il mondo della viticoltura siciliana segnandone la rinascita.
Il riconoscimento 2024 premia un lungo percorso che ha visto unite sotto un’unica sigla venti città piemontesi: Acqui Terme, Barengo, Boca, Bogogno, Borgomanero, Briona, Brusnengo, Casale Monferrato, Fara Novarese, Gattinara, Ghemme, Maggiora, Mezzomerico, Ovada, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno, Vigliano Biellese e Villa del Bosco. 
“Il lavoro di squadra ci ha permesso di arrivare a questo obiettivo che non era facile ma fin dall’inizio abbiamo creato le condizioni attraverso un dossier carico di belle cose” ha affermato Mario Arosio, presidente del Comitato Alto Piemonte Gran Monferrato, Infatti, il nostro territorio riassume un po’ la cultura enogastronomica del Piemonte e ha bellezze paesaggistiche stupende che vanno dal Monte Rosa e arriva fino al confine con la Liguria, quindi permette a chiunque venga da noi di trovare vini stupendi ma anche la grande opportunità di vedere un territorio fantastico”.

“Ogni tre anni viene nominata non la città italiana del vino ma la città europea: tocca un anno a noi, un anno al Portogallo e un anno alla Spagna, il 13 gennaio prossimo si concluderà l’anno da Città Europea del Vino di Douro in Portogallo e ci sarà il passaggio di consegne all’Alto Piemonte Gran Monferrato”. ha spiegato il presidente dell’Associazione, Angelo Radica aggiungendo che “per noi il 2023 si conclude positivamente, con l’ingresso di oltre trenta Comuni nuovi associati, tra cui anche realtà importanti come Pozzuoli, Soave e Fiumicino. Inoltre – ha concluso – siamo molto orgogliosi del raggiungimento di un altro risultato straordinario che si perseguiva da tempo ovvero disciplinare la vendemmia turistica”.

"Per Vigliano Biellese - conclude il Sindaco, Cristina Vazzoler - si tratta di un riconoscimento di cui andare fieri ed un incentivo a proseguire nel percorso intrapreso di valorizzazione delle produzioni agricole e in particolare della viticoltura locale. Ci ha fatto particolarmente piacere che Angelo Radica, Presidente dell'Associazione Nazionale Città del Vino, abbia pubblicamente riconosciuto l'importanza di avere inaugurato, nei locali vicini al Municipio, un punto di riferimento locale dell'Associazione, che potrà diventare un luogo di incontro e di promozione del vino locale."

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet