vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Fontane rosa per l’ottobre della prevenzione dei tumori

5 ottobre 2022

Anche in questo ottobre 2022, il Comune di Vigliano Biellese aderisce all’iniziativa LILT for Women 2022 - Campagna Nastro Rosa, con l’obiettivo di promuovere stili di vita corretti e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione oncologica attraverso controlli regolari. Nel mese di ottobre le fontane di piazza Comotto e di piazza Martiri Partigiani (nella foto) saranno illuminate di rosa per invitare le donne a sottoporsi agli esami di prevenzione.
«Invito tutte le donne – esorta il sindaco, Cristina Vazzoler - a cogliere le opportunità su cui questo mese in rosa focalizza l’attenzione. La prevenzione e la conoscenza del proprio corpo sono le chiavi per sconfiggere il tumore al seno, che attualmente rappresenta quasi il 30% di tutte le neoplasie. Autopalpazione e visite di controllo sono fondamentali. Se la sopravvivenza a questo tumore, a dieci anni, si attesta all’80% circa, dobbiamo rendere merito a tutti gli operatori che, con la ricerca e sul fronte sanitario, quotidianamente lavorano in modo instancabile per garantire prevenzione, diagnosi precise e precoci e cure sempre più mirate e meno invasive.»

Cancro della mammella, i dati principali
I numeri del cancro in Italia 2021 confermano che il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne, in cui circa un tumore maligno ogni tre (30%) è un tumore mammario. Secondo i dati, in Italia sono state stimate circa 55.000 nuove diagnosi di carcinomi della mammella femminile nel 2020 e nel 2021 sono stati stimati 12.500 decessi. La sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è dell'88%. Secondo i dati ISTAT nel 2018 il carcinoma mammario ha rappresentato, con 13.076 decessi, la prima causa di morte per tumore nelle donne.

L’importanza della prevenzione
Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni
La sperimentazione attiva nella nostra zona prevede lo screening a partire dai 45 anni su base volontaria telefonando al numero verde 800.00.11.41; tra i 50 e i 69 anni il controllo ha una periodicità annuale e l'appuntamento avviene tramite lettera. Tra i 70 e i 74 anni i controlli sono ogni due anni, solo tramite l’adesione spontanea, telefonando al numero verde 800.00.11.41.

La prevenzione del tumore della mammella passa anche per stili di vita corretti. In particolare, si sono dimostrate efficaci alcune strategie:
• non fumare
• seguire una corretta alimentazione
• praticare un'attività fisica regolare
Inoltre, va evitato il consumo rischioso e dannoso di alcol.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet