vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Vigliano più pulita, grazie al CCR

3 maggio 2022

Trenta ragazzi, cinque adulti, tanta voglia di lavorare, di condividere un’esperienza di impegno per la collettività: questi gli ingredienti del successo di “Puliamo Vigliano”, che nel pomeriggio dello scorso venerdì 29 aprile ha riguardato varie aree del paese, partendo dal Municipio e terminando presso la Biblioteca civica, con una ricca merenda per tutti. L’iniziativa del Consiglio comunale dei ragazzi testimonia concretamente la voglia di prendersi cura degli spazi comuni, ed in particolare dei parchi gioco e degli ambienti più frequentati dai bambini. E’ stata anche un’occasione per ritrovarsi, in gruppo, all’aperto, con una modalità che per tutto il biennio precedente non era praticabile: aldilà dell’obiettivo di tutela ambientale, quindi, il desiderio di stare insieme ha trasformato l’evento in una sorta di divertente gita scolastica. I diversi gruppi, ciascuno guidato da uno o più adulti, si sono occupati di coprire una vasta area del paese, dai dintorni della scuola primaria di Amosso alla via Felice Trossi, da piazza Collobiano a via Rivetti, confluendo poi alla zona centrale di piazza Martiri partigiani e all’area mercatale.
“Il senso civico di questi ragazzi – commenta il Sindaco, Cristina Vazzoler – è encomiabile e fa ben sperare per il futuro. Il tema dell’ambiente richiede un’attenzione seria e scelte etiche non più rinviabili, a partire dai comportamenti individuali. Il giovani, con iniziative come queste, ci dimostrano l’importanza di investire nell’educazione alla cittadinanza attiva, fin dai primissimi anni di scuola. Ringrazio la Seab che, malgrado le difficoltà, è sempre disponibile a sostenere iniziative come queste adeguando la propria organizzazione.”
"Gli studenti del CCR – prosegue Elena Ottino, Assessore all’Istruzione - sono arrivati a questo momento dopo un percorso iniziato alcuni mesi fa, gli incontri presso la Sala consiliare hanno avuto cadenza mensile e sono stati momenti di ascolto e di proposta. Si è trattato di un percorso di crescita: occuparsi del bene comune significa mettersi a disposizione del proprio territorio per renderlo un luogo più bello, più vivibile e più vivo. E più vivo è certamente stato lo scorso venerdì pomeriggio, sentire riecheggiare voci felici nelle aree verdi adibite al gioco libero dei bambini mentre si raccoglievano le cartacce è stato indice dell'importanza delle attività in gruppo per raggiungere un obiettivo comune."
Un grazie sentito a don Luca Murdaca e agli animatori della Parrocchia di Santa Maria Assunta, Alessandro Friaglia, Lucrezia Barbero, Eric Loyola, Elisa Merlin, Enrico Giglione e Giovanni Musso. Grazie poi alla consueta disponibilità e alla gentilezza di Mariella Merlanti e Maria Adele Magliola che hanno supportato la professoressa Nicoletta Coppola, referente del CCR e gli assessori Elena Ottino, Luca D’Andrea con la consigliera Margherita Avanzi. L’organizzazione concordata con la Seab ha previsto che i sacchi per ciascun tipo di raccolta confluissero immediatamente in appositi cassoni, prelevati nel tardo pomeriggio.



A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet