4 febbraio 2021
Vuoi fare l'esperienza del servizio civile a Vigliano Biellese?
Come presentare la propria candidatura?
Per partecipare occorre essere in possesso di SPID ed accedere alla piattaforma on line dedicata. Se non hai lo SPID, attivalo subito (link a fondo pagina)
Fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2021 è possibile candidarsi per due posti a Vigliano Biellese, uno presso la Biblioteca Comunale e l'altro presso l'asilo nido.
In biblioteca, nell'ambito del Programma Favole al telefono: storie che aiutano a crescere. Progetto "Educamondo". Tema: Animazione culturale verso i giovani
In biblioteca, nell'ambito del Programma Favole al telefono: storie che aiutano a crescere. Progetto "Educamondo". Tema: Animazione culturale verso i giovani
Nell'asilo nido, nell'ambito del Programma Generazioni a confronto. Progetto "Livingston: liberi di apprendere". Tema: Animazione verso minori
Cogli l'occasione di sperimentarti, metterti in gioco, nei diversi ambiti previsti dai progetti. Dedicare un anno al tuo territorio può farti conoscere meglio le tue capacità, le tue possibilità professionali, le tue potenzialità lavorative, ti può aiutare a scegliere cosa fare da "grande": pensaci!
Come presentare la propria candidatura?
Per partecipare occorre essere in possesso di SPID ed accedere alla piattaforma on line dedicata. Se non hai lo SPID, attivalo subito (link a fondo pagina)
Se hai bisogno di aiuto, puoi telefonare in Comune allo 015512041 o mandare una email a protocollo@vigliano.info per segnalare il tuo interesse e/o essere aiutato nella compilazione!
Qualche informazione in breve:
Per maggiori informazioni e per leggere il bando integrale, si vedano i link a fondo pagina.
Qualche informazione in breve:
- età: tra i 18 e i 28 anni
- durata del servizio: 12 mesi
- orario di servizio: non inferiore alle 25 ore settimanali
- assegno di 439,50 euro mensili
- la data di avvio in servizio dei volontari è diversa per ciascun progetto; indicativamente la partenza è prevista peril mese di marzo, ma sarà definita non appena possibile tenuto conto di alcune variabili (termine procedure di selezione, compilazione e l’esame delle graduatorie, esigenze specifiche del progetto) e sarà pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale.
Per maggiori informazioni e per leggere il bando integrale, si vedano i link a fondo pagina.
Link
- Bando per la selezione di giovani volontari del Servizio civile universale (Apre il link in una nuova scheda)
- Che cos'è il servizio civile universale? (Apre il link in una nuova scheda)
- Come richiedere lo spid? (Apre il link in una nuova scheda)
- Guida alla compilazione on line della domanda di partecipazione (Apre il link in una nuova scheda)
- Presenta la tua domanda on line (Apre il link in una nuova scheda)
- Servizio civile 2021 nel Biellese: progetti e posti disponibili (Apre il link in una nuova scheda)
- Sito del Dipartimento delle politiche giovanili e del servizio civile universale (Apre il link in una nuova scheda)
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|