vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Partito anche a Vigliano Biellese il Censimento della popolazione e delle abitazioni

5 ottobre 2021

Con lunedì 4 ottobre ha preso il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Per la terza volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive. Il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono oltre due milioni, in oltre 4.500 comuni su tutto il territorio nazionale.

Partecipare al Censimento
Per quanto riguarda il comune di Vigliano Biellese, sono interessate dall'indagine Istat circa 1100 famiglie e circa 300 indirizzi. Saranno 5 i rilevatori sul territorio, muniti di cartellino identificativo con nome e foto.
E' stato inoltre istituito un Ufficio Comunale - Centro comunale di Rilevazione, attivo dal giorno 4 ottobre al giorno 23 dicembre, presso il Palazzo Comunale – piano terra – tel. 015512041 (al risponditore automatico, selezionare “anagrafe"). Previo appuntamento telefonico, le famiglie potranno richiedere il supporto del Centro comunale di Rilevazione sia per utilizzare la postazione informatica e rispondere autonomamente al questionario, sia per richiedere l’aiuto di un rilevatore o di personale comunale per la compilazione.
Per ricevere assistenza alla compilazione le famiglie possono contattare anche il numero verde Istat 800 188 802, attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione!

Le modalità di partecipazione

Le famiglie interessate al Censimento saranno contattate in due possibili modalità:
- alcune famiglie hanno ricevuto a casa una lettera con tutte le informazioni per la corretta e autonoma compilazione del questionario; la famiglia potrà rispondere direttamente al questionario online, oppure richiedere aiuto secondo le modalità indicate nella lettera al Numero Verde nazionale (800 188 802, attivo fino al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9 alle 21) o contattando il Centro Comunale di Rilevazione che può mettere a disposizione sia la postazione connessa ad internet per rispondere al questionario, sia il personale di supporto per l’intervista stesso (tel. 015512041: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12; mercoledì e giovedì anche 14.15-16);
- altre famiglie riceveranno un avviso con i dati del rilevatore che verrà a intervistarle a casa; in questo caso la famiglia potrà contattare direttamente il rilevatore incaricato dal Comune ai riferimenti indicati sulla lettera e fornire le informazioni richieste dal questionario. Per qualunque dubbio è sempre possibile contattare il Centro Comunale di Rilevazione presso il Municipio, che fornirà le informazioni del caso.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet