vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

ViVigliano 2021: 30 giorni per (ri)vivere Vigliano. 11 giugno - 11 luglio

7 giugno 2021

ViVigliano 2021 celebra l’inizio di un’estate che ci auguriamo sarà ricordata come quella della rinascita dopo il Covid.
Nei mesi scorsi, quando ancora non era chiaro se e quando si potesse superare la pandemia, con fiducia e tenacia abbiamo voluto progettare un mese intero di eventi per rivivere il nostro paese, perché le performance artistiche potessero tornare dal vivo, per condividere le emozioni che ci regaleranno gli Europei di calcio, per ammirare come sempre le splendide creazioni dei nostri florovivaisti. Abbiamo lavorato affinché, mantenendo tutte le precauzioni anti-contagio, si potesse superare quella distanza che è diventata parte del modo di porsi di ciascuno e sta disgregando il tessuto di relazioni che è la base della vita sociale. Per tornare alle radici, abbiamo scelto un luogo simbolo: la piazza Martiri Partigiani, la nostra nuova agorà.
Il percorso ci ha portato ad un cartellone capace di parlare alle diverse generazioni e ai gusti differenti. Ci incanteremo davanti ai danzatori della Fondazione Egri per la Danza di Torino, sogneremo con lo swing della Erios Junior Jazz Orchestra con Anais Drago, potremo ridere e pensare con il teatro di ScenAperta del maestro Renato Iannì e di Maria Olivero, spazieremo fra i generi musicali più diversi con le numerose band giovanili che hanno accolto il nostro invito, per finire con il più grande bluesman italiano, Fabio Treves, che sarà da noi con la sua storica formazione. ViVigliano è una sfida impegnativa, ma non un azzardo, perché abbiamo potuto contare fin dall’inizio sulla competenza dei tanti attori con cui è stato condiviso il percorso: in primis le Associazioni Reloaders e Pro Loco. La novità assoluta per questa Kermesse è che i giovani di Vigliano, volontari nei vari ambiti del sociale e a fianco delle due Parrocchie – Santa Maria Assunta e San Giuseppe Operaio - non sono soltanto i destinatari del progetto, ma ne sono l’autentico e insostituibile motore, avendolo pensato e attuato insieme con l’Assessore alle Politiche giovanili.
Un grazie quindi va a tutti quanti hanno lavorato in modo silenzioso, a tutti quanti giornalmente dovranno impegnarsi con fatica affinché gli eventi possano realizzarsi, in particolare alla nostra VVB cui sono demandati gli aspetti di sicurezza ed attuazione del piano emergenze. La sinergia fra le forze locali è e deve continuare ad essere la chiave per gestire al meglio le risorse e poter dare alla collettività momenti di incontro felice fra l’arte ed il divertimento.
Benvenuti tutti, quindi, a ViVigliano!
Il Sindaco, Cristina Vazzoler
L’Assessore alle Politiche Giovanili, Luca D’Andrea



Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet