vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Educatori tramite instagram Il nido di Vigliano al lavoro per mantenere e alimentare il legame con i piccoli e le loro famiglie

30 marzo 2020

Una pagina instagram è diventata il canale attraverso cui, quotidianamente, le educatrici dell’asilo nido di Vigliano Biellese tengono vivo, in questo momento difficile, il legame con i bambini e le loro famiglie. Perché l’asilo nido – è vero – è chiuso, ma l’impegno delle educatrici è costante per continuare ad essere presenze importanti nel percorso di crescita dei piccoli. Le loro voci conosciute raccontano ai bambini brevi storie; piccoli video educativi si concentrano su suoni, colori e stagioni, utilizzando le canzoni che i piccoli già conoscono. E poi, la meravigliosa velocità del treno, il lavoro del boscaiolo, gli auguri per la festa del papà, le fotografie ricordo dei momenti di festa vissuti insieme. #Distantimavicini

Instagram: asilonido.vigliano

Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato che il coordinamento dei nidi biellesi ha diffuso per dare unità alle varie iniziative dei nidi sul territorio.
Venerdì 21 febbraio nessuno di noi educatori avrebbe mai immaginato che il lunedì successivo sarebbero stati chiusi tutti i servizi scolastici, nidi compresi. All’interno dei nostri servizi, con un senso di sgomento e d’incredulità nell’apprendere di quell’epidemia che sembrava così lontana da noi, abbiamo disinfettato, sistemato spazi e giochi speranzose di riaprire prima possibile.
Così non è stato… abbiamo capito che l’emergenza si sarebbe protratta per lungo tempo. La chiusura dei servizi ha interrotto soltanto fisicamente “la relazione”, elemento fondamentale del nostro lavoro con bambini e famiglie.
Nell’urgenza di proseguire i rapporti tanto delicati le domande che ci siamo posti noi educatori sono state: “Cos’altro si può fare?”, “Cosa è importante?”, “Cosa è urgente?”. Pertanto, ogni singolo servizio si è attivato per offrire fin da subito aiuto ma soprattutto “presenza”, attraverso telefonate per garantire un regolare collegamento tra di noi, e anche telematico rivolto ad offrire alle famiglie spunti, idee e conforto.
Così anche noi educatori di nido tentiamo la sfida della didattica online: passiamo molto tempo sul pc per preparare video, scegliere canzoni da condividere, storie da raccontare, poesie da leggere con la speranza di poterlo fare al più presto dal vivo all’interno dei nostri servizi.
Cerchiamo modi semplici, immediati per tentare di arrivare a tutti i bambini e alle loro famiglie. Lo scambio che si è venuto a creare ha costruito nuove possibilità e risorse condivise, strumenti questi che hanno permesso alle famiglie di tenersi in stretto contatto con noi, sentendosi all’interno di una rete sociale che non li dimentica… una rete per progettare, ascoltare, costruire e pensare a nuovi contenuti e a nuovi contenitori: “le persone”.
Al tempo del Coronavirus ai nidi è stata consegnata una grande sfida: tentare di emozionare, di coinvolgere, di rimanere “connessi” tramite uno schermo, e i nidi lo stanno facendo egregiamente. Tutto questo genera onde che si propagano attorno a noi e ci fanno sentire stretti per mano seppur lontani.
Riferimenti e canali web in cui trovare i materiali on line degli asili nido:
Gruppi WhatsApp delle famiglie di Vallemosso, Trivero, Cossato, Tollegno, Occhieppo Inferiore, Graglia, Ponderano, Valdengo.
Pagine Facebook: “Nidi Città di Biella”, “Scuola Montessori Clara Vigliani Albertini” (Comune di Candelo), “Nido Mongrando”, “Maestre in Famiglia, contagiati di allegria” (Cooperativa di Solidarietà Sociale La Famiglia), “Crescinvalle” (asilo nido di Miagliano), “Tantintenti Cooperativa Sociale Onlus”.
Youtube: asilo nido di Gaglianico (Comune di Gaglianico e Candelo)
Instagram: “asilonido.vigliano”
Mail: asilo nido di Cossato e di Miagliano

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico
Area Servizi Generali
Responsabile Dott.ssa Mariateresa Signaroli
Personale rag. Maria Adelaide Rosso
dott.ssa Giulia Melis
sig.ra Antonella Beggiato
sig.ra Ilaria Lunardi
Indirizzo Via Milano, 234
Telefono 015512041 interno 2
PEC certificata@pec.vigliano.info
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Giovedì 09:00-12:00, 14:15-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet