9 dicembre 2020
Dal 9 dicembre e fino al 3 febbraio 2021 è possibile partecipare al concorso fotografico bandito da Agenda Digitale di Biella con l'obiettivo di realizzare un archivio infinito di immagini per la promozione turistica del Biellese: la nuova iniziativa è sostenuta anche dal Comune di Vigliano Biellese, partner del patto del Battistero, con Biella accoglie; Camera del Commercio di Biella e Vercelli, Fondazione CRB, Fondazione Pistoletto e Provincia di Biella.
Sull’onda del noto hashtag #innamoratidelbiellese che ha raccolto su Instagram oltre 90.000 post ed una folta community di appassionati, oggi si pensa a costruire un database di fotografie ad alta risoluzione a disposizione di chiunque desideri promuovere il turismo nel Biellese, non a scopo di lucro.
L’archivio, potenzialmente infinito, verrà realizzato con la partecipazione attiva di una comunità di fotografi amatoriali e professionisti, unita nell'intento di creare un patrimonio multimediale collettivo per il Biellese a disposizione della collettività.
L’archivio fotografico rappresenterà una narrazione condivisa per immagini che saranno ricercabili e filtrabili per luogo, tipologia di soggetto, elementi presenti, elementi soggettivi in riferimento all’esperienza stessa di chi ha fotografato il luogo.
Una narrazione corale resa possibile dagli strumenti digitali messi a disposizione da #ADBiella. La sfida è avere un database fotografico di qualità, catalogato per luoghi di interesse, in grado di ritrarre nel modo più completo possibile il nostro territorio.
Il contest
Per incentivare la donazione dell’immagine ed il caricamento delle foto, si è pensato ad un contest fotografico #innamoratidelbiellese, che coinvolga il più possibile il territorio nella sua realizzazione. Al contest possono partecipare tutti: fotografi professionisti o amatoriali e chiunque desideri essere autore di questa narrazione.
In palio, 24 Mini Altoparlanti (due per ogni settimana di durata del concorso) contrassegnati con il logo Agenda Digitale di Biella e Piemex ed il libro “111 luoghi di Biella che devi proprio scoprire”
Ogni info sul contest e per partecipare ai link a fondo pagina
Sull’onda del noto hashtag #innamoratidelbiellese che ha raccolto su Instagram oltre 90.000 post ed una folta community di appassionati, oggi si pensa a costruire un database di fotografie ad alta risoluzione a disposizione di chiunque desideri promuovere il turismo nel Biellese, non a scopo di lucro.
L’archivio, potenzialmente infinito, verrà realizzato con la partecipazione attiva di una comunità di fotografi amatoriali e professionisti, unita nell'intento di creare un patrimonio multimediale collettivo per il Biellese a disposizione della collettività.
L’archivio fotografico rappresenterà una narrazione condivisa per immagini che saranno ricercabili e filtrabili per luogo, tipologia di soggetto, elementi presenti, elementi soggettivi in riferimento all’esperienza stessa di chi ha fotografato il luogo.
Una narrazione corale resa possibile dagli strumenti digitali messi a disposizione da #ADBiella. La sfida è avere un database fotografico di qualità, catalogato per luoghi di interesse, in grado di ritrarre nel modo più completo possibile il nostro territorio.
Il contest
Per incentivare la donazione dell’immagine ed il caricamento delle foto, si è pensato ad un contest fotografico #innamoratidelbiellese, che coinvolga il più possibile il territorio nella sua realizzazione. Al contest possono partecipare tutti: fotografi professionisti o amatoriali e chiunque desideri essere autore di questa narrazione.
In palio, 24 Mini Altoparlanti (due per ogni settimana di durata del concorso) contrassegnati con il logo Agenda Digitale di Biella e Piemex ed il libro “111 luoghi di Biella che devi proprio scoprire”
Ogni info sul contest e per partecipare ai link a fondo pagina
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|