8 ottobre 2020
Stretta decisiva del governo, per contrastare la seconda ondata di contagi.
Da oggi 8 ottobre 2020 scatta l’obbligo di portare sempre con sé la mascherina e di indossarla anche all’aperto. Tale obbligo non riguarda i bambini sotto i sei anni, chi fa attività sportiva, chi frequenta luoghi isolati e le persone con patologie e disabilità non compatibili con l'uso della stessa.
Per i cittadini impossibilitati all’acquisto e in condizioni di assoluta necessità, vengono messe a disposizione mascherine lavabili, sino ad esaurimento scorte. La consegna verrà effettuata presso la Sala Consiliare (P.zza Roma n. 4) nelle seguenti giornate:
Da oggi 8 ottobre 2020 scatta l’obbligo di portare sempre con sé la mascherina e di indossarla anche all’aperto. Tale obbligo non riguarda i bambini sotto i sei anni, chi fa attività sportiva, chi frequenta luoghi isolati e le persone con patologie e disabilità non compatibili con l'uso della stessa.
Per i cittadini impossibilitati all’acquisto e in condizioni di assoluta necessità, vengono messe a disposizione mascherine lavabili, sino ad esaurimento scorte. La consegna verrà effettuata presso la Sala Consiliare (P.zza Roma n. 4) nelle seguenti giornate:
- Venerdì 9/10 dalle ore 11.00 alle ore 12.00;
- Lunedì 12/10 dalle ore 11.00 alle ore 12.00;
- Mercoledì 14/10 dalle ore 14.00 alle ore 15.00;
- Lunedì 19/10 dalle ore 11.00 alle ore 12.00;
- Mercoledì 21/10 dalle ore 14.00 alle ore 15.00.
Vengono prorogate le misure in vigore e lo stato di emergenza sino al 31 gennaio 2021.
Ferme quindi le norme anti contagio in vigore fin dall'inizio della pandemia: distanziamento fisico di almeno un metro, divieto di assembramento, rispetto delle misure igieniche a partire dal lavaggio delle mani, obbligo di stare a casa con più di 37,5 di febbre.
Sono previste sanzioni amministrative per chi viola le disposizioni sopra richiamate da euro 400 a euro 1.000 (art. 4 comma 1 D.L. n. 19/2020).
- Lunedì 12/10 dalle ore 11.00 alle ore 12.00;
- Mercoledì 14/10 dalle ore 14.00 alle ore 15.00;
- Lunedì 19/10 dalle ore 11.00 alle ore 12.00;
- Mercoledì 21/10 dalle ore 14.00 alle ore 15.00.
Vengono prorogate le misure in vigore e lo stato di emergenza sino al 31 gennaio 2021.
Ferme quindi le norme anti contagio in vigore fin dall'inizio della pandemia: distanziamento fisico di almeno un metro, divieto di assembramento, rispetto delle misure igieniche a partire dal lavaggio delle mani, obbligo di stare a casa con più di 37,5 di febbre.
Sono previste sanzioni amministrative per chi viola le disposizioni sopra richiamate da euro 400 a euro 1.000 (art. 4 comma 1 D.L. n. 19/2020).
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|