23 novembre 2020
Durante il lock down della prima ondata della pandemia da Covid 19 (9 marzo – 3 giugno 2020) sono stati 58 gli omicidi in ambito familiare: 44 donne (il 75,9%) e 14 uomini. Ogni due giorni una donna è stata uccisa in famiglia. Il lock down ha, di fatto, triplicato il numero dei femminicidi.
Questa seconda ondata del virus ci impone nuovamente di restare a casa quanto più possibile, per contenere il contagio. Ma la casa può essere una prigione per le donne che sono vittime di violenza domestica.
In questo 25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il messaggio è più che mai rivolto alle donne che, dentro le mure di casa, sono in pericolo.
Se la tua casa non è sicura, puoi chiedere aiuto!
Telefona al numero 800266233 Centro Antiviolenza Biella
Se non puoi parlare, scrivi un messaggio al 3280468929
Ricorda: 1522, Numero antiviolenza nazionale; 112, Numero nazionale per contattare le Forze dell'Ordine
Contro ogni forma di sopraffazione, uniti per prevenire e contrastare la violenza di genere.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico | ||||||||||||
Area | Servizi Generali | ||||||||||||
Responsabile | Dott.ssa Mariateresa Signaroli | ||||||||||||
Personale | rag. Maria Adelaide Rosso dott.ssa Giulia Melis sig.ra Antonella Beggiato sig.ra Ilaria Lunardi |
||||||||||||
Indirizzo | Via Milano, 234 | ||||||||||||
Telefono |
015512041 interno 2 |
||||||||||||
PEC |
certificata@pec.vigliano.info |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|