Venerdì 10 dicembre 2021, teatro Erios, Yahozna play Zappa
10 dicembre 2021 Evento passato
Venerdì 10 dicembre, alle ore 21.00, al teatro Erios Yahozna play Zappa: torna la musica dal vivo in teatro grazie a una produzione de La Fonderia Musicale e al supergruppo biellese Yahozna.
La storica band nasce nel 1990 con l'intento di dedicarsi allo studio e all'arrangiamento della musica di Frank Zappa, uno dei più grandi autori del XX secolo. Nascono in trio (Leonardo Ceralli – chitarra e voce; Maurizio Torchio – basso; Andrea Beccaro – batteria e voce) e poi diventano un quartetto, con l'aggiunta di Gabriele Ferro alla chitarra. Si sciolgono alla fine del 1994, dopo un numero importante di concerti tra Italia e Germania (alcuni con Chicco Garrone al basso, in sostituzione di Maurizio Torchio) e la pubblicazione di un album (prodotto da Alessandro Pizzin, per l'etichetta Explora Profile). Oggi tornano (in cinque, con Alessandro Debiaggi – tastiere e voce) per riprendere l'attività da dove l'avevano lasciata, impreziosita dai quasi trent’anni di professionismo, pronti a riportare e a divulgare dal vivo la musica di un compositore geniale.
La storica band nasce nel 1990 con l'intento di dedicarsi allo studio e all'arrangiamento della musica di Frank Zappa, uno dei più grandi autori del XX secolo. Nascono in trio (Leonardo Ceralli – chitarra e voce; Maurizio Torchio – basso; Andrea Beccaro – batteria e voce) e poi diventano un quartetto, con l'aggiunta di Gabriele Ferro alla chitarra. Si sciolgono alla fine del 1994, dopo un numero importante di concerti tra Italia e Germania (alcuni con Chicco Garrone al basso, in sostituzione di Maurizio Torchio) e la pubblicazione di un album (prodotto da Alessandro Pizzin, per l'etichetta Explora Profile). Oggi tornano (in cinque, con Alessandro Debiaggi – tastiere e voce) per riprendere l'attività da dove l'avevano lasciata, impreziosita dai quasi trent’anni di professionismo, pronti a riportare e a divulgare dal vivo la musica di un compositore geniale.
Il commento del direttore artistico di Reload Sound Festival Eddy Romano: "Ci siamo presi uno spazio invernale per organizzare un concerto che ha una duplice valenza: culturale, perché in un periodo in cui è così difficile fare spettacolo portiamo sul palcoscenico una band che contribuisce a diffondere la grande musica del Novecento; e locale, perché così coinvolgiamo eccellenze musicali biellesi che hanno avuto grandi esperienze al di fuori del territorio. E poi non nascondo che tutto è reso speciale dal fatto che possiamo finalmente tornare in teatro, ad ascoltare musica insieme".
Yahozna 2021:
Leonardo Ceralli: chitarra, voce, tastiere
Gabriele Ferro: chitarra, voce, percussioni
Alessandro Debiaggi: tastiere, voce
Maurizio Torchio: basso
Andrea Beccaro: batteria, voce
Feat:
Anais Drago: violino
Riccardo Sala: sax
Leonardo Ceralli: chitarra, voce, tastiere
Gabriele Ferro: chitarra, voce, percussioni
Alessandro Debiaggi: tastiere, voce
Maurizio Torchio: basso
Andrea Beccaro: batteria, voce
Feat:
Anais Drago: violino
Riccardo Sala: sax
Come da disposizioni governative, per accedere al teatro sarà necessario esibire il Green Pass.
I biglietti saranno disponibili on line sul circuito MailTicket al link Mailticket Yahozna Play Zappa e a Biella presso:
Cigna Dischi: via Italia 10
Paper Moon Dischi: Via Galimberti 37
I biglietti saranno disponibili on line sul circuito MailTicket al link Mailticket Yahozna Play Zappa e a Biella presso:
Cigna Dischi: via Italia 10
Paper Moon Dischi: Via Galimberti 37
Per qualsiasi informazione inerente la biglietteria: biglietteria@reloadsoundfestival.it
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Quintino Sella, 57, 13856 Vigliano Biellese BI
Coordinate: 45°33'33,7''N 8°5'33,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | RELOADERS A.P.S. |
info@reloadsoundfestival.it |
|
Telefono |
tel 015.8123353 |
Fax | fax 0158976249 |