Ponti di speranza. Una mostra di Mamadou Telly
Dal 18 al 28 novembre 2025
"Ponti di Speranza” è la prima mostra targata Hope Club, in collaborazione con l’oratorio di San Filippo Neri e la biblioteca civica “Aldo Sola” di Vigliano. 
L’artista che abbiamo il piacere di presentarvi si chiama Mamadou Telly, 27 anni, guineano. Fin da giovane ha mostrato un forte interesse per l'arte, ispirato dalla vita culturale del suo paese e dalle tradizioni africane. Crescendo, ha sviluppato le sue abilità nella pittura e nella musica.
Ha deciso di lasciare la Gui per l’Italia, dove ha continuato a coltivare la sua arte, unendo elementi della sua cultura d'origine con influenze europee. Le sue opere, riflettono temi di identità, migrazione e multiculturalità, con colori vivaci e forme audaci che raccontano storie e creano un ponte tra le sue radici africane e la sua vita in Europa. Oltre alla carriera artistica, è anche un operatore sociale della Diaconia valdese e partecipa a eventi e collaborazioni per sensibilizzare e celebrare la diversità culturale.
L’artista che abbiamo il piacere di presentarvi si chiama Mamadou Telly, 27 anni, guineano. Fin da giovane ha mostrato un forte interesse per l'arte, ispirato dalla vita culturale del suo paese e dalle tradizioni africane. Crescendo, ha sviluppato le sue abilità nella pittura e nella musica.
Ha deciso di lasciare la Gui per l’Italia, dove ha continuato a coltivare la sua arte, unendo elementi della sua cultura d'origine con influenze europee. Le sue opere, riflettono temi di identità, migrazione e multiculturalità, con colori vivaci e forme audaci che raccontano storie e creano un ponte tra le sue radici africane e la sua vita in Europa. Oltre alla carriera artistica, è anche un operatore sociale della Diaconia valdese e partecipa a eventi e collaborazioni per sensibilizzare e celebrare la diversità culturale.
L’artista che abbiamo il piacere di presentarvi si chiama Mamadou Telly, 27 anni, guineano. Fin da giovane ha mostrato un forte interesse per l'arte, ispirato dalla vita culturale del suo paese e dalle tradizioni africane. Crescendo, ha sviluppato le sue abilità nella pittura e nella musica.
Ha deciso di lasciare la Gui per l’Italia, dove ha continuato a coltivare la sua arte, unendo elementi della sua cultura d'origine con influenze europee. Le sue opere, riflettono temi di identità, migrazione e multiculturalità, con colori vivaci e forme audaci che raccontano storie e creano un ponte tra le sue radici africane e la sua vita in Europa. Oltre alla carriera artistica, è anche un operatore sociale della Diaconia valdese e partecipa a eventi e collaborazioni per sensibilizzare e celebrare la diversità culturale.
L’artista che abbiamo il piacere di presentarvi si chiama Mamadou Telly, 27 anni, guineano. Fin da giovane ha mostrato un forte interesse per l'arte, ispirato dalla vita culturale del suo paese e dalle tradizioni africane. Crescendo, ha sviluppato le sue abilità nella pittura e nella musica.
Ha deciso di lasciare la Gui per l’Italia, dove ha continuato a coltivare la sua arte, unendo elementi della sua cultura d'origine con influenze europee. Le sue opere, riflettono temi di identità, migrazione e multiculturalità, con colori vivaci e forme audaci che raccontano storie e creano un ponte tra le sue radici africane e la sua vita in Europa. Oltre alla carriera artistica, è anche un operatore sociale della Diaconia valdese e partecipa a eventi e collaborazioni per sensibilizzare e celebrare la diversità culturale.
Costo
Gratuito
Mappa
            Indirizzo: Largo Stazione, 1, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia
          
        
          Coordinate: 45°33'51,1''N 8°6'26,7''E
          
          Indicazioni stradali  (Apre il link in una nuova scheda)
        
      Contatti
| Nome | Descrizione | 
|---|---|
| protocollo@vigliano.info | |
| Telefono | 015.512041 |