Musica sacra - Il linguaggio dell'inconoscibile
19 settembre 2025
La biblioteca di Vigliano Biellese venerdì 17 settembre alle ore 18,00 nell’ambito del progetto “Bussole musicali” ospiterà il maestro Giulio Monaco, direttore corale, diplomato presso il conservatorio “G. Verdi” di Milano, attualmente presidente del comitato artistico della Associazione Cori Piemontesi, membro eletto della Commissione Artistica della Federazione Corale Nazionale e direttore artistico della collana discografica Musica e Musicisti Biellesi.
Durante l’incontro di carattere divulgativo, la domanda a cui vorrà dare una risposta è: “Ma cos’è la musica?" Il maestro si propone infatti di descrivere il percorso di scoperta e riscoperta delle funzioni della musica, soprattutto di quella sacra o spirituale: attraverso l’ascolto e la analisi di esempi musicali di diverse epoche (dal Medioevo sino ai nostri giorni), si ripercorre la strada tracciata dall’uomo alla ricerca delle risposte che sempre si è posto sul senso della vita.
Durante l’incontro di carattere divulgativo, la domanda a cui vorrà dare una risposta è: “Ma cos’è la musica?" Il maestro si propone infatti di descrivere il percorso di scoperta e riscoperta delle funzioni della musica, soprattutto di quella sacra o spirituale: attraverso l’ascolto e la analisi di esempi musicali di diverse epoche (dal Medioevo sino ai nostri giorni), si ripercorre la strada tracciata dall’uomo alla ricerca delle risposte che sempre si è posto sul senso della vita.
La musica accompagna la nostra vita ,esalta la nostra vitalità fisica con le sue pulsioni ritmiche, richiama sensazioni e si associa alle emozioni di gioia e di dolore, ci eleva verso la dimensione trascendente e spirituale.
Vi aspettiamo numerosi.
L’incontro è gratuito e non occorre prenotazione
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Largo Stazione, 1, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia
Coordinate: 45°33'51,1''N 8°6'26,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
biblioteca@vigliano.info |