Musica d’arte, uno sguardo sul Novecento
23 settembre 2025
Venerdì 26 settembre alle ore 18,00 presso la biblioteca civica Aldo Sola, ultimo appuntamento di Bussole musicali con la musica d’arte. Il progetto dell’Associazione Tessiture sonore, invitata dal consiglio di biblioteca di Vigliano Biellese, ha portato in biblioteca esperti nei diversi generi musicali: jazz, musica pop, musica per bambini, musica sacra, musica metallica.
Venerdì 26 settembre, il maestro Daniele Vineis proporrà l’ascolto e l’analisi di brani della tradizione classica e contemporanea per addentrarsi in modo semplice e divulgativo delle tecniche del comporre musicale per apprezzare e comprendere meglio i grandi capolavori.
Il maestro ci guiderà in questa riflessione: “Per musica d'arte non si intende la musica pensata o legata in qualche modo all'arte figurativa, ma la musica di ogni tempo e genere che è essa stessa opera d'arte. Il concetto di musica d'arte spesso coincide con quello comunemente utilizzato di musica classica specificandone meglio la collocazione storico-sociale”.
In questa occasione verrà inoltre presentato il libro: Inventare con Debussy, Stravinsky, Schoenberg di Daniele Vineis e Gabriele Greggio.
L’incontro è gratuito e non occorre la prenotazione.
Venerdì 26 settembre, il maestro Daniele Vineis proporrà l’ascolto e l’analisi di brani della tradizione classica e contemporanea per addentrarsi in modo semplice e divulgativo delle tecniche del comporre musicale per apprezzare e comprendere meglio i grandi capolavori.
Il maestro ci guiderà in questa riflessione: “Per musica d'arte non si intende la musica pensata o legata in qualche modo all'arte figurativa, ma la musica di ogni tempo e genere che è essa stessa opera d'arte. Il concetto di musica d'arte spesso coincide con quello comunemente utilizzato di musica classica specificandone meglio la collocazione storico-sociale”.
In questa occasione verrà inoltre presentato il libro: Inventare con Debussy, Stravinsky, Schoenberg di Daniele Vineis e Gabriele Greggio.
L’incontro è gratuito e non occorre la prenotazione.
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Largo Stazione, 1, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia
Coordinate: 45°33'51,1''N 8°6'26,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
biblioteca@vigliano.info |
|
Telefono |
015811887 |