Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Muntè al Pian. Sabato 15 novembre, al Chioso, incontri tra montagna e pianura

Muntè al Pian. Sabato 15 novembre, al Chioso, incontri tra montagna e pianura

15 novembre 2025

Il 15 Novembre avrà luogo l'evento "Muntè al Pian: incontri tra montagna e pianura" presso il Chioso a Vigliano Biellese.
Questa giornata è concepita principalmente come un'occasione di incontro e festa tra agricoltori e produttori della montagna e della pianura. L'obiettivo è celebrare l'unione nella passione comune per la Terra e il legame con la propria comunità.

L'evento nasce per suggellare il gemellaggio tra i produttori del Mercato del Chioso e quelli del Samstag Mart, il Mercato della Terra di Slow Food di Gressoney Saint Jean. Da questo punto di partenza, il coinvolgimento si è allargato ad altri produttori della Valle d'Aosta, della montagna biellese e delle Valli Occitane del Piemonte, tutti uniti dalla condivisione di valori e visioni.
Sarà dunque una giornata ricca non solo di ottimo cibo, ma anche di momenti di dialogo e riflessione.

Al pomeriggio dalle 14,00 alle 15.30 dialogo intorno al fuoco all'Arena del Cambiamento con Maurizio Dematteis, giornalista fondatore di Dislivelli, storica rivista on line di comunicazione e ricerca sulla montagna; Diana Sartori del Progetto Biella Città Arcipelago e i protagonisti del mercato contadino. Le riflessioni verteranno proprio sull'incontro per una nuova relazione fra pianura e montagna.

A pranzo La Trappa di Sordevolo si occuperà di preparare polenta concia per tutti e al pomeriggio vin brulè e castagnata a cura dell'Associazione Biellese del Castagno.

Per i più piccoli dalle 15 alle 17 Laboratorio di riciclo creativo con Milena Maiorano.

La festa durerà fino al tramonto.




Costo

A pagamento

Per info: 340.2736621 (Federico Chierico)

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@vigliano.info
Telefono 015.512041

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri