Mercoledì 12 ottobre, ore 17.30, in biblioteca "Dante Alighieri, a piedi nudi verso la libertà"
12 ottobre 2022 Evento passato
Il primo dei cinque incontri del "sentiero delle cetre e dei larici", di e con Renato Iannì, è tutto dedicato a Dante Alighieri.
Un incontro di un'ora, in cui sarà l'opera stessa a prendere la parola, "soffiando forte sul grigio della noia" di cui spesso anche Dante è stato vittima, "per una trattazione legata a fredde valutazioni scolastiche o a memorizzazioni prive di entusiasmo interpretativo."
«Il mio intervento - spiega Renato Iannì - tende a dare giustizia a chi è stato seppellito nella noia accademica e pseudo-scolastica, ma anche a una scuola e a dei docenti che, come gli autori in questione, hanno lottato e lottano ogni giorno per insegnare ai loro studenti che anche il passato è attuale nel pensiero dei grandi; che nelle nostre aule è importante soprattutto imparare a conoscere se stessi attraverso chi ci ha preceduto, stimolare la capacità critica e autocritica, mettere alla prova la nostra voglia di crescita e libertà attraverso le responsabilità e le soddisfazioni della vera indipendenza. Questo ci insegnano Dante, Leopardi, Shakespeare e tutti gli altri grandi della Letteratura»
Appuntamento in biblioteca, mercoledì 12 ottobre, dalle 17.30 alle 18.30.
Prenotazione consigliata ai link sotto indicati
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 9, 13856 Vigliano Biellese BI
Coordinate: 45°33'50,9''N 8°6'28,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Biblioteca comunale "Aldo Sola"; Teatro Stabile di Biella |
biblioteca@vigliano.info renatoianni@libero.it |
|
Telefono |
015 811887 (da martedì a venerdì, ore 14.30-16.00) |