Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Erios in movimento 2025/2026: la stagione di danza al Teatro Erios

Erios in movimento 2025/2026: la stagione di danza al Teatro Erios

Dal 16 ottobre 2025 al 14 maggio 2026

La Fondazione Egri è stata riconosciuta dal MIC – Ministero della Cultura come CRID – Centro di Rilevante Interesse per la Danza, grazie al progetto IPUNTIDANZA: un network diffuso di programmazione, produzione e formazione attivo su tutto il territorio regionale.
Il progetto valorizza e potenzia pratiche, azioni e relazioni che la Fondazione porta avanti da oltre vent’anni. Questo prestigioso riconoscimento premia la storicità, il valore artistico e il forte radicamento della Fondazione Egri sul piano regionale e nazionale, oltre che tutti gli enti che hanno creduto, aderito ed investito nel progetto
Tra i poli più attivi di questa rete si conferma il Comune di Vigliano Biellese, che nella stagione 2025/2026 consolida il proprio ruolo strategico all’interno del CRID. La nuova stagione, vestita dell’importante nomina, prende il nome di Erios in Movimento, dal Teatro Erios, con l’intento di dare valore a un nuovo inizio per questo spazio, luogo cardine per la cittadinanza e fulcro della programmazione.
Una stagione in sinergia con le attività del Comune e con la stagione di prosa del Teatro, capace di offrire una proposta ricca e variegata. Immancabile l’attenzione al pubblico scolastico, con ben quattro spettacoli dedicati. Erios in Movimento mantiene infatti la doppia vocazione: da un lato garantire al pubblico adulto una stagione solida e di qualità, dall’altro investire nelle nuove generazioni, facendo del territorio di Vigliano Biellese un vero e proprio laboratorio di sviluppo del pubblico del futuro.
In quest’ottica la Fondazione Egri mette in campo le proprie competenze formative attraverso l’arte coreutica, proponendo una sezione specifica della stagione: Le Isole del Gesto. Questa iniziativa raccoglie incontri, conferenze, laboratori ed eventi fuori dal Teatro, con l’obiettivo di avvicinare nuovi spettatori, sensibilizzare alla cultura coreutica e costruire una comunità intorno al Teatro Erios, punto di riferimento per il Comune.
Le Isole del Gesto verranno calendarizzate nel corso della stagione, proprio per intercettare le
esigenze e gli interessi del pubblico. Tutte le informazioni aggiornate saranno pubblicate sul sito ufficiale della Fondazione Egri. Gli appuntamenti saranno resi possibili grazie alla collaborazione con diverse realtà del territorio, tra cui la Biblioteca Civica “Aldo Sola”.

“Quest’anno - commenta Cristina Vazzoler, Sindaca di Vigliano Biellese - possiamo essere doppiamente orgogliosi per la proficua collaborazione con la Fondazione Egri per la Danza. Brindiamo con loro al meritato riconoscimento quale Centro di Rilevante interesse per la danza, e lo facciamo tornando nuovamente a ospitare i loro appuntamenti nel nostro bel teatro Erios, al termine di una radicale e onerosa riqualificazione. Ecco allora che “Erios in movimento” segnerà una nuova tappa di una sinergia che ha portato nel nostro territorio esperienze artistiche di enorme importanza, che ci ha preso per mano facendoci apprezzare di anno in anno la danza contemporanea, che ha saputo inserirsi in modo empatico nel cuore dei più giovani e delle loro famiglie.”

“Vigliano Biellese - prosegue Raphael Bianco, Vicepresidente Fondazione Egri Centro di Rilevante Interesse per la Danza - è uno dei poli del CRID da noi fortemente voluto, proprio nell’ottica di quel decentramento culturale che è l’asse portante di questo nuovo Centro di Rilevante Interesse per la Danza e come naturale prosecuzione di tanti anni di felice ed empatica frequentazione. Poter condividere con la cittadinanza esperienze di rilievo del panorama coreografico italiano e non solo, rinnova e consolida il legame con la Città di Vigliano che ci ha accolti a braccia aperte aspettando da noi visioni ed avventure sempre nuove. La riapertura del teatro è sicuramente una tappa importante per rafforzare l’identità della stagione ed il teatro stesso come spazio prezioso di relazioni ed emozioni condivise fra persone, siano cittadini o artisti. Ne sono felice e ringrazio l’amministrazione illuminata che ci accompagna da anni in questo importante processo di divulgazione e programmazione di un’arte universale, senza parole, squisitamente umana poiché il corpo è al centro di un’indagine sempre nuova sull’individuo, sul mondo e sul mistero della vita: un’arte stupefacente che mi auguro possa sempre generare sempre nuove emozioni, riflessioni e catarsi.”

Costo

A pagamento

Biglietteria Erios in Movimento Vigliano Biellese 2025/2026
Online su ciaotickets e presso la biglietteria del teatro i giorni di spettacolo da due ore prima dell’inizio evento.
Prenotazioni: biglietteria@egridanza.com | 366.4308040 (anche Whatsapp)
Biglietti*
Intero €15
Ridotto under14 / over65 €12
*Nota bene sconti del 20% per i tesserati FAI e possessori Abbonamento Musei
Abbonamenti
Abbonamento Danza Erios in movimento - 3 spettacoli INVERNO 2025
Intero € 42
Ridotto under 14 / over 65 € 33
L’abbonamento include: Folklore Dynamics, Traviata, Gala di Natale
Abbonamento Danza Erios in movimento - 3 spettacoli PRIMAVERA 2026
Intero € 42
Ridotto under 14 / over 65 € 33
L’abbonamento include: LOT OF / From C. to You, DOUBLE BILL, M'illumino d'immenso
Promozioni speciali per gruppi e scuole di danza

Mappa

Indirizzo: Via Quintino Sella, 57, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia
Coordinate: 45°33'33,7''N 8°5'33,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Fondazione Egri Centro di Rilevante Interesse per la Danza
Email biglietteria@egridanza.com
Sito web http://www.egridanza.com (Apre il link in una nuova scheda)
Telefono +39 3664308040 - whatsapp

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri