vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Domenica 3 marzo dalle ore 19 "Artisti e autori per Emergenza Freddo”, asta benefica presso il Centro Dinamico in via Delleani 34 a Biella

Domenica 3 marzo dalle ore 19 "Artisti e autori per Emergenza Freddo”, asta benefica presso il Centro Dinamico in via Delleani 34 a Biella

3 marzo 2024 Evento passato

Il gruppo di coordinamento del progetto Emergenza Freddo invita a partecipare all’asta benefica che si terrà domenica 3 marzo dalle ore 19 presso il Centro Dinamico in via Delleani 34 a Biella.

L’asta "Artisti e autori per Emergenza Freddo” ha lo scopo di raccogliere fondi per l’edizione di quest’anno che ha esordito lo scorso 20 novembre e che quest’anno ha particolari esigenze di supporto da parte di donatrici e donatori, in ragione dell’elevato numero di persone senza fissa dimora che stanno trovando ricovero notturno grazie al dormitorio e agli ulteriori 26 posti aggiuntivi messi a disposizione attraverso il Progetto.

L’associazione di volontariato "La Rete" raccoglierà le donazioni, sotto forma di offerta per le opere all’asta, grazie al supporto del CTV - Centro Territoriale per il Volontariato di Biella e Vercelli.

Saranno battute opere di artisti e fotografi biellesi (Fulvio Platinetti, Damiano Andreotti, Max Hirzel, Marida Augusto), del pittore torinese Elio Vittonetto, illustrazioni del disegnatore Lele Corvi - autore della vignetta che da anni accompagna il progetto biellese nella sua comunicazione e titolare della vignetta di prima pagina sul quotidiano il Manifesto per diversi anni - libri autografi dello scrittore Simone Tempia e del disegnatore Bruno Bozzetto, volumi della casa editrice People e altri autori che si stanno aggiungendo in queste ore per completare la ricca dotazione di lotti offerti al pubblico.

L’evento sarà organizzato con un’apericena offerta dagli organizzatori e sarà allietato da interventi musicali del pianista jazz Jacopo Mazza; battitore d’asta sarà Marco Cassisa che da diversi anni cura le iniziative di raccolta fondi destinate a sostenere il progetto Emergenza Freddo biellese.

Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo caritas@diocesi.biella.it .

Il coordinamento del progetto Emergenza Freddo è in capo al Comune di Biella, divenuto dall’1 novembre scorso capofila del ‘Sistema Marginalità’, ovvero quel ‘sistema’ che include dormitorio, sportello Senza Dimora, accoglienze temporanee, housing first e sportello casa. Da oltre dieci anni tutto questo è realizzato nel Biellese in stretta collaborazione con il Terzo Settore (l’attuale accordo è siglato con Coop. Maria Cecilia,Coop. Anteo, Coop. La Famiglia, Caritas, Associazione La Rete), in partenariato con il Consorzio IRIS (che mette a disposizione il personale per il coordinamento) e il CISSABO (che mette a disposizione un appartamento di accoglienza temporanea) . Alle istituzioni e Enti del Terzo Settore già citati si aggiungono per supportare e realizzare il progetto Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Croce Rossa Italiana sez. Biella, Centro Territoriale per il Volontariato, ASL BI, Gruppi di Volontariato Vincenziano, ACLI Biella, Associazione Papa Giovanni XXIII di Biella, Associazione Tunka, Associazione NOmafiebiella.

AGGIORNAMENTI SULL’EDIZIONE IN CORSO

Persone accolte al 14 febbraio: 72 (in linea con il dato del 2023)
Posti aggiuntivi: dai 10 previsti, si è partiti subito con 22 per evitare che persone restassero fuori. Ad oggi siamo a 26 posti attivati (+ 160%).
Il costo di circa 20 euro al giorno per persona comprende: accoglienza notturna, pasto caldo serale, accoglienza diurna, docce, lavaggio abiti, kit igiene, distribuzione sacchi a pelo e indumenti invernali, monitoraggio della salute, ascolto, informazione, orientamento e interventi per l’avvio di percorsi di inclusione.
Costo complessivo stimato: 73.000 euro.
Copertura: 15.000 euro sono stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, 35.000 euro dai sottoscrittori di cui 5.500 euro dal residuo della precedente edizione. Per i restanti 23.000€ si sono attivate le azioni di raccolta fondi. A 50 giorni dalla fine prevista del progetto, la raccolta fondi ha raggiunto l’importo di 16.000 euro: l'obiettivo resta arrivare a 23.000 euro per garantire i servizi fino al 7 aprile.





Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Via Lorenzo Delleani, 34, 13900 Biella BI, Italia
Coordinate: 45°33'32,5''N 8°2'56,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@vigliano.info
Telefono 015.512041

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet