vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Concorso letterario "Racconti intorno al vino", IV edizione. Scadenza: domenica 30 giugno

Concorso letterario "Racconti intorno al vino", IV edizione. Scadenza: domenica 30 giugno

Dal 6 febbraio 2024 al 30 giugno 2024 Evento passato

L’Associazione Nazionale Città del Vino ha indetto la IV edizione del concorso letterario “RACCONTI INTORNO AL VINO” in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di letteratura, scrittore e giornalista, Ambasciatore delle Città del Vino, Associazione per la quale nel corso degli anni ha collaborato scrivendo libri, articoli, ritratti di personaggi, storie di territori e di vini, con la sua straordinaria capacità narrativa e la riconosciuta e dotta eloquenza.
Dopo il successo delle passate edizioni, il premio, anche quest’anno vedrà la collaborazione del Gruppo Ermada Flavio Vidonis che promuove ogni anno il festival del libro “Duino&Book”, la rassegna letteraria “contenitore” di iniziative culturali che anima Duino Aurisina, nel cuore del Carso, città del vino triestina di confine. Il Gruppro Ermada Flavio Vidonis metterà a disposizione i premi per i 5 vincitori del concorso letterario di Città del Vino.
Continua, inoltre, la collaborazione con la casa editrice Jolly Roger che curerà la stampa e la distribuzione nazionale del libro che nascerà dalla pubblicazione dei racconti che saranno selezionati.

RACCONTI – Il fil rouge 2024 sarà “VINI e CONFINI” dove il confine può essere legato ai rapporti umani, ai confini terrestri e marittimi, ma anche a confini che non ci sono più. Il racconto dovrà inoltre far riferimento alla produzione vitivinicola o alla degustazione dei vini. Possono essere inviati racconti di lunghezza complessiva tra le 15.000 e le 40.000 battute (spazi compresi). Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano o non raggiungono di poco il limite stabilito. Ogni autore può inviare al massimo un racconto. I testi devono essere in lingua italiana e inediti.
INVIO DEI RACCONTI – I concorrenti devono inviare gli elaborati via mail, entro e non oltre domenica 30 giugno 2024 a info@cittadelvino.com.

GIURIA – La Giuria sarà composta da autorevoli personalità; i componenti, saranno resi noti successivamente. Tutte le decisioni, i giudizi e le deliberazioni della Giuria sono insindacabili e inappellabili. La Giuria potrà indicare menzioni speciali e segnalazioni.

PREMI – Verranno premiati 5 racconti; il premio assegnato a ciascun autore consisterà nella somma di € 400,00 che verrà corrisposto dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis all’Associazione Nazionale Città del Vino.

PREMIAZIONE – La cerimonia di premiazione si terrà nel mese di novembre 2024 nell’ambito della Convention d’Autunno delle Città del Vino che avrà luogo in Piemonte.

INFORMAZIONI – Giulia Nepi 0577 – 353144, nepi@cittadelvino.com

Clicca qui per scaricare il bando completo e la scheda di partecipazione

Costo

A pagamento

La partecipazione ha un costo di € 10,00, il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario. La copia della contabile dovrà essere inviata unitamente all’opera e alla scheda d’iscrizione.
Coordinate per effettuare il versamento: ChiantiBanca – Credito Cooperativo Soc – IBAN IT98E0867371800000000440109 – Filiale di CASTELNUOVO B.GA – via C. della Resistenza, 38 – intestato a “Associazione Nazionale Città del Vino” e riportante come causale “Iscrizione premio letterario 2024”

Link

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Associazione Nazionale Città del Vino - Via Massetana Romana 58/B, 53100 Siena
Email nepi@cittadelvino.com
Sito web https://cittadelvino.com/progetti/concorso-letterario-racconti-intorno-al-vino/ (Apre il link in una nuova scheda)
Telefono 0577 353144

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet