Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

“Accabadora – L’ultima madre”, concerto narrativo dal testo di Michela Murgia

“Accabadora – L’ultima madre”, concerto narrativo dal testo di Michela Murgia

25 ottobre 2025 ore 20:45

Sabato 25 ottobre, alle ore 20.45 al Teatro Erios, l'Associazione Mafalda VocidiDONNE ODV, in collaborazione con il Comune di Vigliano Biellese, presenta il Concerto narrativo “Accabadora – L’ultima madre” dell’Associazione culturale “Tra parola e Musica”, prodotto da Casa di Suoni e Racconti di Cagliari,

Lo spettacolo rientra nell’ambito del Progetto: “DONNE PER IL FUTURO: RISPETTO E LIBERTA’ - Contribuire alla difesa dei diritti delle donne, presidiando quelli acquisiti e mantenendo alta l’attenzione e la difesa di quelli che vengono costantemente messi in discussione, per promuovere un futuro universalmente più giusto, inclusivo e sostenibile.” 

Da sempre l’Associazione Mafalda VocidiDONNE si interessa dei diritti delle donne e delle persone più fragili, e con il progetto “DONNE PER IL FUTURO: RISPETTO E LIBERTA” intende sottolineare alcune criticità persistenti nella nostra società e portare ad un ampio pubblico le informazioni utili per riconoscere e affermare il diritto di avere tutti i diritti. 

Il concerto narrativo trae ispirazione dal libro “Accabadora” di Michela Murgia: “Acabar”, in spagnolo, significa finire. In sardo “Accabadora” è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo è il gesto di amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. È lei l'ultima madre. È lei l’ultima, intangibile e tagliente silhouette nella Memoria. 

L’Associazione culturale “Tra parola e Musica ha lo scopo di liberare le Storie degli Uomini, raccontandole nelle vive performance, facendole viaggiare dalle pagine scritte all’Oralità e all’Azione. Esplora l’Arte, la Cultura, i Territori, i Linguaggi, gli Incontri, in costante sinergia con altre Realtà, nella ferma convinzione che Comunicare significhi Venire alla Luce. 

L’entrata sarà libera con offerta. Per qualsiasi informazione scrivere a vocididonne@gmail.com oppure contattare il 338.1473720.

Costo

Offerta libera

Per qualsiasi informazione scrivere a vocididonne@gmail.com oppure contattare il 338.1473720.

Mappa

Indirizzo: Via Quintino Sella, 57, 13856 Vigliano Biellese BI, Italia
Coordinate: 45°33'33,7''N 8°5'33,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Associazione Mafalda VocidiDONNE ODV
Email vocididonne@gmail.com
Telefono 338.1473720

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri